top of page

FORMAZIONE

PERCORSO FORMATIVO
 

L'Agorà Teatro da venti anni mette al centro dell'esperienza formativa la persona e tutte le sue qualità espressive.L'opportunità che Marzio Paioni e Olimpia De Girolamo offrono ai propri allievi è quella di fare del teatro uno spazio di crescita e di evoluzione personale che sfocia in un progetto artistico di alto livello. Il percorso formativo è rivolto a bambini, adolescenti e adulti.

phoca_thumb_l_pinter-45.jpg
training-3_edited.png

IL TRAINING FISICO

Asse portante del nostro studio teatrale è il lavoro sulla propria fisicità. Marzio Paioni e Olimpia De Girolamo mettono a disposizione dei propri allievi la ricerca condotta in tanti anni di studio e di approfondimento sul teatro e le sue potenzialità.

Il corpo diviene canale di indagine sul mondo, sulle relazioni. Le lezioni settimanali vogliono riportare in luce le specifiche caratteristiche della sensorialità, in quanto essa è la lente, l’antenna tramite la quale ogni attore può entrare in relazione con gli altri e con lo spazio che lo circonda. Solo tramite una ricerca profonda e curiosa sul training, la parola può acquisire vitalità, corpo e anima sulla scena. 

Nei seminari di approfondimento bimestrale che potranno essere condotti anche da esperti esterni, si potranno studiare temi di rilevanza inerenti il teatro.

ESPERIENZA IN SCENA

“Crescere con il teatro” è il motto che caratterizza la nostra formazione.  Dal mese di marzo inizia uno studio individuale dedicato al lavoro in scena, un privilegio eccezionale per potersi studiare a fondo il testo e per metterne in scena l'essenza più profonda tramite una presenza fisica e vocale consapevole.

ruccello foce.jpg

La proposta didattica dell’Agorà vuole, inoltre, permettere ai partecipanti di indagare il linguaggio teatrale partendo dallo studio diretto dei testi degli autori che hanno segnato la storia del teatro e che saranno oggetto di analisi dell’anno in corso. Questo studio, affiancato al lavoro di ricerca dell’attore sulla scena, permette un approccio più profondo e consapevole del lavoro teatrale.

LO STUDIO SULL'AUTORE

L’INCONTRO CON L’AUTORE

GLI AUTORI STUDIATI

IL LAVORO DELL'ATTORE

Michel De Ghelderode 
Friedrich Dürrenmatt
Anton Cechov
Eugène Ionesco
Luigi Pirandello
Tennessee Williams
Henrich Ibsen
Carlo Goldoni
Natalia Ginzburg

Grandi drammaturghi, capaci di scrivere per il teatro ma soprattutto per gli attori, per le loro prove in scena; in questo modo gli allievi hanno occasione di scoprire sulla propria pelle le dinamiche della scena, la forza di un testo e di una battuta, l’importanza di una didascalia e di un’indicazione suggerita dall’autore.

Ogni gruppo sperimenterà il lavoro di messa in scena, sia di gruppo sia individuale. Garantiamo uno studio serio e approfondito sulla scena e sul testo.

FOLLOW

  • facebook

CONTACT

info@agorateatro.ch
+41 912245513

ADDRESS

Via Fiume 4 Magliaso 6983

©2017 by Agorà Teatro. Proudly created with Wix.com

bottom of page